In questo post descrivo come è fatto un rubinetto doccia, singolo, incassato, delle Rubinetterie Stella, degli anni 80.
In dettaglio il prodotto si chiama "Emisfero" e monta il Vitone con codice "GR 1180" o "GR 1180 R". Dei pezzi che si vedranno, il Vitone è ovviamente il più famoso, di cui si trovano ricambi cercando su Google.
L'immagine della doccia è la stessa che ho usato anni fa per una dissertazione sulla possibilità - e i problemi - di sostituire con un miscelatore i rubinetti singoli separati di una doccia. Il post è a questo link: https://esperienzeutili.blogspot.com/2018/02/rubinetti-doccia-separati-si-puo.html
Questo post è organizzato così:
- Come è fatto il rubinetto
- Problemi durante lo smontaggio
- Sostituire le guarnizioni
- Sostituzione del vitone
Come è fatto il rubinetto
Ecco il layout della doccia; ci sono i rubinetti separati, l'acqua esce dall'alto dove c'è attaccato il flessibile con il doccino:
I rubinetti, aprendoli, fanno fluire l'acqua in tubi nel muro che si congiungono in alto, poco prima dell'attacco del doccino:
A differenza di altre manopole di rubinetti singoli, su questi il tappino che fissa la manopola all'asta del vitone non si solleva con la punta di un cacciavite, ma è avvitata e si svita con una chiavetta fissa del 9:
Dopo si sfila la manopola, e poi si svita il rosone (che nel mio caso si svitava a mano):
Il vero rubinetto inizia qui, e ciò che si vede è questo (le foto a
volte sono fatte con il flash a volte con la luce naturale poichè le ho
fatte in più volte):
Per svitare il Vitone, si agisce sull'esagono più grande, con una chiave del 23 (a memoria).
Tolto il vitone ci si trova davanti a questo:
Se lo scopo dello smontaggio è cambiare il gommino/guarnizione che sta sotto il pistoncino del Vitone che chiude il flusso dell'acqua, allora non c'è nient'altro da smontare, e buona parte di quanto segue non vi serve più; potreste passare ai paragrafi successivi, dove si parla dei problemi (o meglio, del problema) in cui potete incorrerre durante lo smontaggio.
Altrimenti dovete svitare questo "dado" esterno, di cui vedremo lo scopo successivamente; questo si svita con una chiave del 32, che è una misura un po' grande e non facile da avere. Io, finchè posso, cerco di non usare la chiave a rullino perchè quando si fa forza, tende ad allargarsi e ad inchiodarsi sul pezzo su cui si sta agendo, e comunque una chiave a rullino standard potrebbe non aprirsi così tanto come richiesto da questo dado.
Purtroppo non ho fatto la foto di quello che si vede dopo la rimozione del dato, ma sappiate che troverete un "tubo", liscio, che sporge circa 1 cm, la cui sezione si vede nella foto sopra, internamente al Dado, ovvero la parte tonda di colore più chiaro. Essendo liscio, va afferrato con qualcosa che "morda" sulla superficie; molto facilmente lo si graffierà/inciderà un po', e probabilmente vedrete i graffi e le incisioni che sono state fatte quando il rubinetto è stato montato.
Io ho usato una chiave "gira tubi" come questa:
Dopo avere smontato tutto, si ottengono le 3 parti "mobili" di cui è composto il rubinetto, più la parte che è dentro al muro, ovvero il corpo incassato:
La parte più a destra del Canotto, quella più color oro, è quella su cui si deve agire per svitare il Canotto con la gira tubi.
Nel foro laterale del Canotto si intravede la così detta "sede di tenuta", ovvero dove il gommino che c'è sotto il pistoncino del Vitone va a premere per chiudere il flusso dell'acqua; nella foto che segue si vede meglio (nonostante sia un po' sfocata):
Quindi, tralasciando temporaneamente il Dado centrale, che ha una funzione più accessoria, le due parti che fanno funzionare il rubinetto sono il Canotto e il Vitone:
Questo è lo schema tecnico del rubinetto:
Qui ho avvitato il Vitone sul Canotto, e il pistoncino del Vitone è completamente sollevato (rubinetto completamente aperto):
Qui, in dettaglio, il pistoncino del Vitone si sta avvicinando alla sede di tenuta, dove va a chiudere il flusso dell'acqua:
Per capire come funziona il tutto ho fatto un disegno con Paint, molto stilizzato, molto naif, ma che serve per illustrare l'idea di base, ma prima bisogna notare che l'mboccatura della parte incassata nel muro è filettata sia internamente che esternamente, cioè ha sia una filettatura femmina che una filettatura maschio:
Questa è l'opera naif:
La linea gialla è il profilo interno della parte incassata nel muro.
Questa parte presenta un restringimento dopo la filettatura, restringimento in cui si inserisce la parte più stretta del Canotto. L'acqua entra dal foro di ingresso che c'è più a sinistra, arrivando dal tubo nel muro che arriva dal basso, e si infila dentro al Canotto. Le due frecce rosse rappresentano il fatto che l'acqua non riesce a passare esternamente al Canotto poichè l'O-Ring (la guarnizione nera tonda), va a colmare lo spazio tra il Canotto e la sede in cui è inserito.
Quindi a rubinetto chiuso il pistoncino del Vitone preme sulla sede di tenuta, e l'acqua è chiusa. Quando si apre il rubinetto il pistoncino sale, e l'aqua esce dai fori laterali del Canotto (ce ne sono 4) e trova sfogo nel foro di uscita, che porta al tubo superiore, che poi va al doccino.
Qui vediamo un disegno del corpo incassato nel muro e il Canotto da inserire:
L'interno del corpo ad incasso è fatto come nell'immagine seguente:
In questa inquadratura più ginecologica si vedono meglio alcuni dettagli:
Non ho capito molto bene la funzione della Bava che c'è prima del fondo del corpo ad incasso; infatti prendendo un po' di misure sono arrivato alla conclusione che anche avvitando completamente il Canotto, questo non arriverà mai a toccare la Bava, che quindi non ha la funzione di terminare la corsa del Canotto (a meno che il corpo ad incasso non venga usato in altri modelli dove il Canotto è più lungo e potrebbe arrivare contro la Bava).
Canotto inserito nel corpo:
E qui sotto, come dovrebbe essere quando il rubinetto è chiuso; l'acqua entra dal tubo che arriva dal basso, e si ferma dentro al Canotto:
Quando il pistoncino del Vitone si alza, l'acqua esce dai fori laterali e prosegue verso l'alto:
E quindi si ottiene il flusso dell'acqua come nella foto qui sotto:
Arriviamo quindi a spiegare la funzione del Dado....
Come abbiamo visto (rimetto la stessa immagine qui sotto), quando il rubinettto è aperto, ovvero il pistoncino del Vitone è sollevato dalla sede di tenuta, l'acqua esce dai 4 fori laterali del Canotto, si incanala nel foro di uscita e fluisce nel tubo a muro che va verso l'alto:
Però, come ho aggiunto in azzurro chiaro nella foto qui sotto, l'acqua potrebbe passare attraverso la filettatura che unisce il corpo del rubinetto e il Canotto:
Per imepdire questa fuoriuscita entra in gioco il Dado, il quale si avvita sulla filettatura esterna del corpo del rubinetto incassato nel muro, e tiene premuta una guarnizione a sezione triangolare.
La guarnizione è quella di questa foto; ha un diametro interno di 26 mm, e dopo 30 anni vi assicuro che è diventata dura e secca come il cemento:
Il Dado internamente ha la filettatura femmina che si avvita sulla filettatura maschio del corpo del rubinetto incassato nel muro; in fondo è conico in modo da spingere la guarnizione a sezione triangolare sia contro il profilo esterno del Canotto, sia contro il bordo della filettatura del corpo del rubinetto:
In questa immagine, presa da internet, si vede meglio come è fatta la guarnizione a sezione triangolare:
Quindi,
nella mia opera naif, ho aggiunto il profilo della guarnizione, e il
suo ruolo nel bloccare l'eventuale perdita di acqua attraverso la
filettatura:
Chiaramente questa guarnizione non deve sopportare una pressione elevata, poichè l'acqua trova sfogo nei fori laterali del Canotto e va nel tubo a muro verso l'alto, da cui fuoriesce attraverso il doccino, quindi avendo uno sfogo libero prenderà questa direzione, per cui questa guarnizione premuta dal Dado non è sottoposta ad un carico in pressione.
Diverso sarebbe se aveste un doccino con il "pulsante di arresto" che permette di bloccare il flusso dell'acqua. Esistono infatti dei doccini che hanno questo pulsante, come nell'immagine sotto; lo scopo di questo pulsante potrebbe essere che - una volta trovata la giusta regolazione dell'acqua calda e fredda - se durante la doccia si volesse temporaneamente interrompere l'uscita dell'acqua, allora si potrebbe agire su questo pulsante; in questo modo non c'è bisogno di toccare le manopole dei rubinetti, e quando si sbloccherà il pulsante del doccino per riaprire il flusso dell'acqua, questa avrà mantenuto la regolazione di temperatura precedente:
Chiudendo il flusso con questo pulsante di arresto, l'acqua che è ancora aperta, visto che i rubinetti sono stati mantenuti aperti, inizierà a premere seriamente contro la guarnizione a sezione triangolare che viene premuta dal Dado sul Canotto, e ci potrebbe essere una perdita.
L'utilizzo di questa guarnizione è motivato anche dal fatto che il filetto del Canotto è molto breve, e percorre molta strada nella filettatura interna del corpo incassato a muro, e quindi avvolgere il filetto del Canotto con canapa o teflon non funzionerebbe poichè questa/o si perderebbe durante il tragitto.
Ultima nota sul fatto che esiste anche una guarnizione tra il Canotto e il Vitone, evidenziata in questa immagine:
Può sembrare una osservazione superflua, ma vi assicuro che questa - soprattutto se rimane attaccata al Canotto e quindi non viene via rimuovendo il Vitone - dopo 30 anni o più, è così dura da essere facilmente confusa con il metallo, e avere l'impressione (come è successo a me) che non ci fosse nessuna guarnizione tra queste due parti.
Quindi adesso rivediamo lo schema dei componenti del sistema rubinetto, e sarà più facile individuarli:
E adesso siete pronti per questa bellissima immagine, in cui si vede il tutto montato e in sezione:
La parte più difficile da vedere è il Canotto, e ci ho dovuto ragionare un po' anche io che avevo visto tutti i pezzi in mano, ma se allargate l'immagine, e avete capito bene come sono fatti i pezzi che ho descritto, vedrete anche il Canotto, con la sua filettatura femmina in cui è avvitato il Vitone, con la sua scanalatura dove ha sede l'o-Ring. Vedrete il corpo ad incasso con la sua filettatura sia interna che esterna, e come il Dado è avvitato su quella esterna. Insomma qui c'è tutto.
Qui ho contornato il profilo del Canotto:
Breve divagazione: soccia se è complicato un banale rubinetto da doccia di 30-40 anni fa... eppure quanta tecnica meccanica contiene, e quanto è bello vederlo nel suo insieme e nella sua funzione.
Problemi durante lo smontaggio
Il problema principale si può presentare nel caso in cui il vostro intento sia quello di smontare solo il Vitone per cambiare il gommino che c'è sotto il pistoncino, perchè magari ha iniziato a perdere o perchè, essendo vecchio e usurato, per chiudere l'acqua dovete stringere molto la manopola.
Il problema è che il Vitone potrebbe essere inchiodato al Canotto, quindi svitando il Vitone in realtà fate ruotare anche il Canotto. In questo scenario voi agite sull'esagono del Vitone, ma probabilmente vedrete girare anche il Dado. Infatti il Vitone fa girare il Canotto, e su questo è premuta dal Dado la guarnizione a sezione triangolare, per cui anche il Dado gira man mano che voi svitate il Vitone.
Purtroppo se il Vitone è inchiodato al Canotto, non c'è nessuna soluzione se non smontare tutto. Non c'è modo di tenere fermo il Canotto mentre svitate il Vitone. Se anche con una chiave riusciste a tenere fermo il Dado, allora il Canotto inizierà a ruotare dentro alla guarnizione a sezione triangolare e quindi continuerete comunque a svitare il Canotto.
Il problema di smontare tutto quando si vorrebbe smontare solo il Vitone, è che si vanno a muovere delle guarnizioni che sono ferme da 30 anni, e finchè erano lì compresse e immobili facevano egregiamente il loro lavoro, ma una volta mosse - essendo diventate nel frattempo rigide e fragili - potrebbero non tenere più, nemmeno se rimontate correttamente.
Infatti, più che la guarnizione a sezione triangolare, il problema potrebbe essere l'o-Ring che c'è sul Canotto. Come si può immaginare la funzione di questo o-Ring è fondamentale, poichè quando il rubinetto è chiuso, questo o-Ring è il componente che impedisce all'acqua di fluire attraverso il doccino.
Come si vede in questa immagine, se l'o-Ring non tiene, l'acqua esce dal foro di uscita, come se il rubinetto fosse aperto pochissimo, e vedrete l'acqua gocciolare dal doccino:
Quindi l'o-Ring che è stato lì 30 anni, compresso e sotto pressione, si sarà un po' appiattito adattandosi all'ambiente molto stretto in cui era co-stretto, per cui magari smontando e rimontando il Canotto c'è il rischio che poi l'o-Ring non tenga più bene.
E se queste guarnizioni - essendo diventate vecchie e avendo perso di elasticità - si dovessero rompere, non sarà facile sostituirle. Io di fatto le ho sostituite tutte e 3, con delle parti non originali, ma con una buona approssimazione...
Sostituire le guarnizioni
Come abbiamo visto, le guarnizioni sono 3:
- l'o-Ring che c'è nella scanalatura del Canotto
- la guarnizione a sezione triangolare
- la guarnizione tra Vitone e Canotto
Come si vede dallo schema delle parti, l'o-Ring non ha una sua dignità di pezzo singolo identificato da un codice, mentre le altre due sì:
Quindi è possibile ordinare dalle Rubinetterie Stella solo due delle tre guarnizioni; se aveste problemi con l'o-Ring, dovreste ordinare tutto il pezzo GR25-166 (che penso costi un bel po', visto quanto ho pagato un Vitone originale (come dico successivamente nella parte riguardante la sostituzione del Vitone)).
L'o-Ring è il più delicato, poichè abbiamo visto la sua funzione fondamentale. In un negozio di TermoIdroSanitaria ne abbiamo trovato uno molto simile, da gas anzichè da acqua, per cui è giallo:
Per la guarnizione a sezione triangolare, la persona del negozio aveva una guarnizione un po' più piccola di quella originale, e quindi l'abbiamo completata mettendoci anche un o-Ring grande, ottenendo questo risultato:
In realtà, facendo delle prove di montaggio, ho visto che anche il solo o-Ring è sufficiente, e la parte conica interna al Dado preme bene su questo o-Ring, tenendolo ben aderente sia al Canotto, sia premendolo forte contro il bordo della filettatua del corpo ad incasso; le due guarnizioni affiancate come nell'immagine sopra erano un po' troppo ingombranti.
La guarnizione tra Vitone e Canotto invece la si trova pari pari da Tecnomat (ex Bricoman), in questa confezione che ne contiene di vari diametri (3/8, 1/2, 18 - 19 - 20 - 21): quella che serve a noi è quella da 21 mm. Nella confezione ce ne sono 2 per ogni diametro, e la confezione costa circa 2 euro. Se la volete cercare sul sito del Tecnomat più vicino a casa vostra, e vedere se è disponibile, la potete individuare con il codice articolo 10060862 (questo codice non è sull'etichetta che vedere in foto; quella che si vede nella foto è l'etichetta del produttore, ma il prodotto è registrato nell'archivio del Tecnomat con il codice che vi ho indicato):
Nota: nel caso ne voleste montare una diversa, fate attenzione che sia una guarnizione in fibra e non in gomma. Mi sono sempre chiesto che differenza ci fosse, e adesso l'ho capita. Infatti prima ne ho usata una in gomma, ma il Vitone deve essere stretto abbastanza forte sul Canotto; se non fosse un po' stretto, allora quando aprite il rubinetto ruotando la manopola in senso anti-orario, rischiereste di svitare il Vitone. Quindi se usate una guarnizione in gomma, questa verrà schiacciata dalla forza che fate stringendo il Vitone sul Canotto, e la guarnizione uscirà dai lati. Invece quelle in fibra sono dure e non fanno questo effetto.
Sostituzione del Vitone
In realtà - a differenza del titolo di questo paragrafo - si vorrebbe/dovrebbe cambiare solo il gommino che c'è sotto il Vitone, quel gommino che va in battuta sulla sede di tenuta interna al Canotto, e chiude il flusso dell'acqua. Se il problema per cui volete intervenire è questo gommino, allora cambiare tutto il Vitone equivale allo scenario in cui la foratura di uno pneumatico vi costringe a cambiare tutta l'automobile, anziche il singolo pneumatico.
Anch'io all'inizio volevo cambiare solo il gommino, ma nei Vitoni Stella questo gommino non è tenuto fermo da un dado esagonale come in tutti gli altri Vitoni, bensì ha questa testa multi-punte per la quale è veramente difficile avere una chiave in casa con quella forma:
Sinceramente non è che ci abbia passato le giornate a cercare di svitarla con mezzi di fortuna. Ho provato con varie pinze, ma non sono riuscito poichè la superficie su cui si può fare presa è minima, e appena aumentate un po' la forza, la pinza vi scapperà da tutte le parti. Non ho usato WD40 o altri prodotti magici. Non ho provato a scavare il gommino negli immediati dintorni di quella testa; scavando un po' si potrebbe "afferrare" meglio, ma comunque anche quel gommino dopo 30-40 anni è duro come la pietra.
Si potrebbe pensare che servano delle chiavi TORX Femmina, come quelle dell'immagine seguente ma si vede chiaramente che non vanno bene visto che hanno 6 punte, mentre la testa di quel maledetto fermo ne ha molte di più.
Bisogna cercare le Chiavi TORX Millerighe, e allora si ottiene qualcosa che potrebbe avere successo:
Ho desistito abbastanza presto, e sono andato in un negozio locale dove mi hanno proposto un Vitone non originale che da catalogo è compatibile con il modello GR 1180 della Stella.
Quindi per 19 euro l'ho preso, pensando che per altri almeno 20 anni sarei stato a posto.
Un Vitone originale Stella costa circa 50 euro.
Di non originali se ne trovano vari su Internet, e anche su Amazon.
Ecco qui la foto del Vitone non originale. Il Vitone arriva senza la guarnizione da 21mm di diametro che va messa dove c'è la filettatura per avvitarlo sul Canotto:
E su questo Vitone il gommino è bloccato da un dado esagonale classico, in modo che in caso di bisogno si possa svitare facilmente e si possa sostituire solo il gommino:
Schema tecnico del Vitone non originale; l'ho trovato su Internet, non è detto che sia esattamente quello del Vitone che ho comprato, ma ci assomiglia molto, e le dimensioni coincidono:
Ora, io non ci avevo mai pensato, ma evidentemente fare un pezzo così è meno semplice di quanto si possa pensare; se chi lo produce riesce ad avere un costo di produzione basso tanto da farlo arrivare al consumatore finale per 19 euro invece che per 50 euro, un motivo ci deve essere, da qualche parte deve risparmiare. Viene da pensare che la modalità di risparmio più ovvia sia quella del materiale con cui è fatto, e poi il costo della mano d'opera (ovvero un Vitone fatto in Cina).
Ma non avevo mai pensato che forse anche le macchine (il tornio) usato possano essere di minore qualità, e che quindi esca un pezzo che sembra buono ma ha delle imperfezioni non immediatamente visibili.
Infatti dopo averlo usato una decina di giorni l'ho smontato, e - come si vede bene dalla foto sotto - l'impronta della sede di tenuta sul gommino è chiaramente fuori centro:
In effetti tenendo il Canotto in mano, guardando dentro dalla parte dove entra l'acqua e avvitando dalla parte opposta questo Vitone, si vede chiaramente che il dado che tiene fermo il gommino, non gira solo su sè stesso, ma compie una traiettoria circolare.
Ergo, il Vitone non originale da 19 euro ... è storto!
Vabeh, quindi sempre nell'ottica che poi per almeno 20 anni non ne voglio più sapere, ho comprato l'originale nel negozio di TermoIdroSanitaria dove avevo preso le guarnizioni improvvisate.
52 euro.
Ed ecco la triade dei 3 Vitoni; da sinistra quello storico, poi quello fake, e poi quello originale nuovo:
Il Vitone originale Stella è arrivato completo della sua guarnizione, che però è analoga a quella che avevo preso da Tecnomat. In grigio quella originale e in rosso quella di Tecnomat:
Come sempre, commenti, suggerimenti, esperienze personali, idee, ecc... sono graditi, soprattuto se vanno a completamento e possono arricchire le informazioni che ho fornito in questo post.